Oculista |
![]() |
Forlini Cesare Links: Articoli su riviste scientifiche | Eyetube | Youtube | Links
The Cornea/Anterior Segment OCT SS-1000 “CASIA” is a non-contact, non-invasive three dimensional imaging system based on the principle of “Swept Source” OCT. This system achieves high resolution imaging of 10 μm (Axial) and 30 μm (Transverse) and high speed scanning of 30,000 A-scans per second.
The CASIA is indicated for cross sectional imaging of the anterior segment components of the human eye such as the cornea, the anterior chamber and the bleb segment of the sclera, and also for dimension measurements of these such as curvature, length, area and volume by computed analysis.
Noto a livello nazionale e internazionale per il suo entusiasmo scientifico e la sua capacità di intraprendere sempre nuove soluzioni chirurgiche all’avanguardia è ormai uno dei più noti chirurghi mondiali. Il sito presenta una parte dedicata al percorso scientifico/clinico del Dott. Forlini, un curriculum formativo, clinico e scientifico dall’inizio della carriera. Prevede una parte divulgativa con la localizzazione dello studio oculistico ove compie le visite e gli esami diagnostici. A tal proposito viene prevista una parte specifica sulle modalità e sulle strumentazioni presenti nello studio con tutte le indicazioni inerenti all’ubicazione dello studio, ai numeri vari per il contatto con la segreteria e una mappa urbana per raggiungere lo studio.
Il Dr. Cesare Forlini è il Direttore della Unità Operativa di Chirurgia Oculare Complessa e Traumatologia della AUSL di Ravenna.
Svolge la propria attività istituzionale assistenziale, diagnostica e chirugica presso il reparto e la sala operatoria di oculistica dell'Ospedale Civile "Santa Maria delle Croci" di Ravenna